Ultimo aggiornamento 21 settembre, 2022 di Alberto Lopis
Il Bayern Monaco ha mostrato la sua potenza vincendo la Supercoppa tedesca dopo aver sconfitto il Borussia Dortmund (2-1), in una partita giocata all'Allianz Arena, en donde los ”bavaresi” passa subito in vantaggio grazie al gol dell'esordiente Mario Mandzukic e al secondo di Thomas Muller, che ha reso inutile il gol di Robert Lewandoswi per quello di Jürgen Klopp.
Nella festa che è servita come antipasto prima del ”Bundesliga” iniziare un'altra stagione successiva 24 di agosto, Il Bayern mette presto in carreggiata il titolo con il primo gol con la maglia ”bávara” di Mandzukic, una delle sensazioni dell'ultimo Campionato Europeo, al minuto sei. Inizio veloce per Jupp Heynckes, Muller ha aperto un varco sul tabellone cinque minuti dopo dopo aver terminato un pallone che Arjen Robben aveva precedentemente inviato al palo.
Con il risultato a favore e già nel secondo tempo, Il Bayern si è rilassato e, dopo una brillante prestazione di Mario Gotze, uscito dalla panchina, Il Dortmund ha colmato il divario con un gol dell'insaziabile Lewandoski e negli ultimi minuti è persino andato vicino al pareggio, dove è venuto a reclamare una possibile sanzione.
Alla fine il marcatore non si mosse e, de esta forma, Il Bayern interrompe la serie di cinque sconfitte consecutive contro i campioni di Germania in carica, compresa la sconfitta subita nell'ultima finale di Coppa, e così sale con la sua quinta Supercoppa nonostante il suo attuale status di secondo classificato in Lega e Coppa.