Ultimo aggiornamento 9 Febbraio, 2014 di Julio Munoz
I principali campionati europei continuano il loro corso fino al mese di febbraio e lo fanno iniziando a definire quali sono le squadre con le maggiori possibilità di vincere il titolo in ogni paese. Inghilterra e Spagna sembrano essere i campionati più aperti. In Germania e in Italia, le cose sembrano più chiare.
1- Chelsea, nuovo capo. La squadra di Mourinho è la nuova guida della Premier dopo aver approfittato della puntura dei suoi più immediati. gli azzurri hanno vinto 3-0 al Newcastle con una tripletta di Éden Hazard, il vero protagonista della giornata con Arsène Wenger. Con l'allenatore francese, perché il francese ha subito una dura battuta d'arresto (anche in aeroporto come si vede in copertina) durante la sua visita a Liverpool. 5-1 ante los “rossi” con un ottimo Sturridge e un buon Luis Suárez che lascia a un punto i secondi Gunners. Il Manchester City non è passato dal pareggio contro il Norwich a 0 e lo United ha perso due punti all'ultimo minuto contro il Fulham che complicano il loro accesso all'Europa.
2- La Baviera, quando sarà incoronato? Che il Bayern Monaco vincerà la Bundesliga è chiaro. La domanda è quando. Questo fine settimana hanno battuto il Norimberga 0-2 es de 13 punti con il Leverkusen, che ha anche vinto 1-5 al Moenchengladsbach. 17 sono i punti che un altro nemico tira fuori, il Dortmund, che emersero vittoriosi anche nello scontro contro il Brema.
3- La Juve, tutti uguali. La Juve non poteva passare dal pareggio al 2 in casa dell'Hellas Verona nonostante la doppietta di Tévez. Tuttavia, L'inciampo dell'AS Roma contro la Lazio consente loro di mantenere i nove punti di vantaggio con una partita, sì, infatti, ulteriore. Il Napoli, con un'altra doppietta di Higuain ha vinto 3-1 di un Milan, dove Balotelli uscì piangendo, Non si sa ancora se per le urla razziste avvenute durante la partita o per una settimana difficile a livello personale.
4- El Barcelona, líder. L'FC Barcelona è tornato a recuperare la leadership battendo a domicilio il Siviglia da parte 1-4 (due di Messi) e approfitta della sconfitta dell'Atlético in casa dell'Almeria di 2-0. Risultati che portano al triplo pareggio di testa, dopo che il Real Madrid ha battuto in casa il Villarreal 4-2, rompere quello sì, il loro record di imbattibilità in casa. Valencia ha vinto 5-0 al Betis.
5- E siamo finiti in Francia, dove la grande partita della giornata è stata giocata da Monaco e PSG che si è conclusa con un pareggio a 1, risultato che serve ai parigini per mantenere il loro reddito di cinque punti sui monegaschi.