Ultimo aggiornamento 24 novembre, 2013 di Julio Munoz
Il ritorno sulle scene dei principali campionati europei dopo la pausa causata dalle nazionali ha provocato incontri di calcio molto interessanti nella maggior parte dei paesi. Punteggi di molti transatlantici e goal, tanti obiettivi è stato quello che ci ha lasciato il fine settimana. Lo esaminiamo nella nostra panoramica.
1- Vittoria del Bayern Monaco: In Germania il Bayern di Guardiola ha mostrato la propria gerarchia battendo in casa il Borussia Dortmund nel big match non solo di giornata ma di Bundesliga. Un risultato fuorviante 0-3 (avrebbe potuto essere un pareggio) che porta il Bayern sette punti davanti al Dortmund. Thiago è riapparso dopo l'infortunio. Leverkusen, da parte sua, vinto 0-1 all'Hertha ed è ora secondo, quattro punti dietro la squadra di Guardiola.

2- Vince il Big Three: la 14a giornata di campionato ha portato comode vittorie ai primi tre. Barcellona, nonostante le molteplici vittime che ha vinto 4-0 a Granada che poco dava fastidio a quelli di Tata Martino. Ancor meno l'Almeria che soccombette 0-5 contro il Real Madrid con un buon Benzema e un Cristiano, che ha segnato ed è stato leggermente infortunato. Il trionfo schiacciante dell'Atletico 7-0 al Getafe e la spettacolare performance di Carlos Vela, primo messicano a segnare quattro gol in una partita del campionato. In altre due straordinarie partite della giornata, Valencia è caduta 2-1 contro Elche e Siviglia ha vinto il derby di Siviglia con un netto 4-0.

3- L'Arsenale, leader ancora un giorno: nel primo, un magistrale Giroud guidato con due gol alla vittoria dell'Arsenal contro il Southampton, il cui portiere Artur Boruc ha recitato in uno degli errori più clamorosi della stagione. Il Chelsea ha vinto 0-3 West Ham, Everton e Liverpool hanno pareggiato 3-3 nel derby del Merseyside. Anche se forse, Il clou è stata la vittoria di 6-0 City contro il Tottenham con una doppietta di Navas e una di Negredo.
4- La Juve, capo custode. In Italia, La Juve è la nuova capolista con una partita in più della Roma vincendo di poco 0-2 al Livorno, in un'altra bella partita di Fernando Llorente, che ha segnato il primo gol e ha dato il secondo. Il Milan non è passato dal pareggio contro il Genoa 1 con un penalti errado por Ballotelli (il secondo), stesso risultato che ha raccolto l'Inter. Il Napoli di Benítez è stato protagonista della grande sorpresa di giornata, caduta sul Parma grazie al gol di Cassano che ha messo a tacere il San Paolo.

5- E abbiamo finito oggi non in Europa, sino en Brasil, dove Cruzeiro e Vasco de Gama hanno recitato nel grande aneddoto della giornata esibendosi in uno spettacolare ed emozionante sit-in prima dell'inizio della giornata come protesta contro l'eccesso di partite del calendario brasiliano e come richiesta di fair play finanziario nel Brasilerao.
