Ultimo aggiornamento 27 novembre, 2018 di Alberto Lopis
Se c'è un posto con la capacità dello stadio nel mezzo del nulla, ese es Doha. L'Emirato, che ospiterà il prossimo Mondo 2022, cercherà di sorprendere gli occhi del mondo e per questo, prevede di creare un impianto sportivo nel mezzo di una penisola. Sarà un'isola artificiale che i Qatar creano nel loro entusiasmo per superare i limiti dell'immaginazione.
Un modello che Levante una volta cercava nel porto di Valencia, ma ora diventerà realtà grazie agli investimenti milionari previsti per il primo evento di Coppa del Mondo in Medio Oriente. La struttura avrà tutti i tipi di lusso sia all'esterno che all'interno. Por dentro, È previsto proprio come negli altri campi della Coppa del mondo, creare un sistema di raffreddamento che assicuri che sia i giocatori che il pubblico siano al di sotto di 27 gradi centigradi, per combattere il caldo intenso previsto.
LO STADIO DI DOHA, UNA MERAVIGLIA DI INGEGNERIA
Dotato di una capacità di 45.000 spettatori, Ovviamente, tutti seduti su poltrone per il massimo comfort, il momento clou è, decisamente, la sua facciata, che si trova proprio di fronte al porto della città, e che simula la figura di un animale marino. Per abbellire ulteriormente il paesaggio, lo stadio è circondato da un bellissimo boschetto che configura un enorme corridoio attraverso il quale arrivano i visitatori.
Forse, senza la magia e la tradizione di uno stadio con molti anni e giochi alle spalle, ma con la speranza di essere una delle più all'avanguardia di tutte quelle che esistono nei prossimi anni, Stadio del porto di El Doha cambierà aspetto alla fine della competizione per trasformarsi in una scena di 25.000 spettatori che ospiteranno vari eventi. Tutti loro, evidentemente, con il fascino di avere il porto a pochi metri di distanza.