Ultimo aggiornamento 17 novembre, 2013 di Alberto Lopis
Una delle domande più frequenti dei tifosi di calcio è dove le squadre nazionali giocano le partite casalinghe. È chiaro che nel tuo paese (che non è sempre il caso), ma in quale stadio o città. In Hanging for Soccer diamo la risposta e troviamo alcune sorprese.
Mentre alcuni lo fanno nella capitale e uno stadio specificamente diretto per le squadre nazionali, altri ruotano. Cos'è meglio, gioca sempre nello stesso posto, Stile inglese a Wembley o ruota come fanno in Spagna, Germania o Brasile? Risposta difficile.
Sede delle principali potenze calcistiche:
– Uruguay: Centennial Stadium di Montevideo.
– Argentina: Stadio Monumentale del River Plate.
– Paraguay: Difensori del Chaco di Asunción.
– Brasile: Lo stadio Maracanã non è l'unico luogo in cui gioca, ruota in tutto il paese.
– Chile: Estadio Nacional de Santiago.
– Bolivia: Stadio Hernando Siles di La Paz.
– Andorra: Stadio comunale di Andorra la Vella (hanno giocato al Mini Estadi de Barcelona quando la partita era importante).
– Francia: Stade de France di Parigi.
– Sud Africa: Città del calcio di Johannesburg.
– Australia: Stadio ANZ di Sydney.

– Egitto: i Borg el Arab del Cairo.
– Corea del Nord: Rungrado Primo Maggio.
– Belgio: Re Baldovino di Bruxelles.
– Germania: rotante, sta cambiando città.
– Spagna: rotante, sta cambiando città.
– Inghilterra: Londra Wembley.
– Scozia: Hampden Park a Glasgow.
– Danimarca: Parken Stadium Copenhague.
– U.S.A.: rotante, sta cambiando città.
– Turchia: Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul.
– Svezia: Amici Arena de Solna (Stoccolma).

– Serbia: Red Star de Belgrado, meglio conosciuto come il piccolo Marakaná.
– Portogallo: lo stadio nazionale è quello di Jamor, ma gioca spesso per Benfica e Porto.
– Russia: Stadio Luzhniki de Moscú.
– Paesi Bassi: rotante, sta cambiando città.
– Rumania: Stadio Nazionale di Bucarest.
– Irlanda del norte: Windord Park di Belfast.
– Irlanda: Aviva Stadium di Dublino.
– Giappone: Stadio nazionale di Tokyo.
– Cina: Stadio Nazionale di Pechino
– Messico: Stadio Azteca di Città del Messico.
– Colombia: Stadio El Campín di Bogotà.
– Ecuador: Stadio Monumentale Isidro Romero a Guayaquil.
– Austria: Ernst Happel di Vienna.
– Ungheria: Ferenc Puskas di Budapest.