Ultimo aggiornamento 16 ottobre, 2024 di Alberto Lopis
Chi sono storicamente parlando? i migliori allenatori della storia della Serie A italiana?
Questo, È una domanda complicata a cui rispondere a priori., dal campionato italiano, Nel corso degli anni è stato teatro di molti momenti calcistici, e gran parte di questo successo è dovuto al lavoro tattico e strategico degli allenatori che hanno lasciato il segno nel campionato..
Dall'implementazione di sistemi rivoluzionari alla capacità di gestire una forza lavoro costellata di stelle, Questi tecnici sono stati fondamentali nello sviluppo del calcio italiano. Prossimo, Vi presentiamo alcuni dei migliori secondo noi.
Los 10 i migliori allenatori della storia della Serie A
1. Arrigo Sacchi
El Milan de Sacchi è passato alla storia come una delle migliori squadre mai viste. E Arrigo Sacchi, ha rivoluzionato il calcio non solo in Italia, ma a livello globale, con la sua visione innovativa. Al Milan, Sacchi ha implementato uno stile di gioco offensivo e basato sulla pressione che ha rotto con la tradizione difensiva del “catenaccio”. Sotto la tua direzione, Il Milan ha vinto due Coppe dei Campioni consecutive (1989 sì 1990) e ha cambiato il paradigma del calcio moderno. Le sue idee hanno influenzato generazioni di allenatori e la sua eredità è una delle più incisive nella storia del calcio italiano..

2. Giovanni Trapattoni
Giovanni Trapattoni es, decisamente, uno degli allenatori più leggendari della storia della Serie A e del calcio mondiale. La sua carriera in panchina è durata diversi decenni, e i suoi successi in Italia sono incomparabili. Con la Juventus, ha vinto sette titoli di Serie A, oltre a vincere tutte le competizioni internazionali possibili, compresa la Coppa dei Campioni (Champions League vera e propria) e la Coppa Intercontinentale. Il suo stile difensivo, basato su “catenaccio”, È stata la chiave del loro successo e ha lasciato un segno indelebile nella tattica del calcio italiano..
3. Fabio Capello
Fabio Capello È stato l'artefice di una delle squadre più dominanti della storia della Serie A: Lui AC Milan del 90. Il suo invincibile Milan non solo ha vinto quattro scudetti in cinque anni, ma vinse anche la Coppa dei Campioni 1994 con una vittoria storica di 4-0 su Barcellona. Capello ha saputo coniugare il rigore tattico con la capacità di gestire le grandi stelle, rendendolo uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio italiano.
4. Marcello Lippi
Marcello Lippi È noto per aver condotto la Juventus verso un'epoca d'oro nel 90, vincendo cinque titoli di Serie A e una Champions League 1996. La sua capacità di mantenere la Juventus tra le migliori squadre d'Europa per diversi anni consecutivi lo ha reso uno degli allenatori di maggior successo del calcio italiano.. Oltretutto, Lippi ha portato la squadra italiana a vincere il Coppa del mondo in Germania 2006, riaffermando il suo status di uno dei grandi strateghi del calcio. Si ritirò nel 2024 Dopo 38 anni di carriera.

5. Carlo Ancelotti
Carlo Ancelotti è un altro nome immancabile nella storia della Serie A. Da allenatore del Milan, ha vinto due titoli di Champions League (2003 sì 2007) e un campionato italiano. Il tuo stile di gestione, che unisce disciplina tattica a una grande capacità di gestire gli ego all'interno dello spogliatoio, lo ha reso uno degli allenatori più rispettati al mondo. Qualcosa che abbiamo potuto vedere anche nelle sue tappe di successo al Real Madrid. Anche se ha avuto successo in altri campionati europei, La sua permanenza al Milan ha lasciato un segno indelebile nel calcio italiano.
6. Nereo Rocco
Nereo Rocco fu il precursore del “catenaccio”, il sistema difensivo per eccellenza del calcio italiano. Da allenatore del Milan, Rocco ha vinto due scudetti di Serie A e due Coppe dei Campioni, gettando le basi per l'epoca d'oro del club. La sua attenzione alla difesa solida e al contropiede veloce ha definito un'era in Serie A.

7. Massimiliano Allegri
Allegri è stato uno degli allenatori più vincenti della Juventus negli ultimi dieci anni. Sotto il suo comando, IL “Vecchia Signora” ha vinto cinque titoli consecutivi di Serie A tra 2015 sì 2019, e ha raggiunto due finali di Champions League, anche se senza riuscire a ottenere il trofeo. Allegri è noto per la sua capacità di aggiustare tatticamente la sua squadra e per la sua capacità di gestire sia giovani promettenti che veterani esperti..
8. Helenio Herrera
Helenio Herrera È ricordato come il maestro dell'Inter negli anni '90. 1960, quando la squadra, sotto la tua direzione, ha vinto tre titoli di Serie A e due Coppe dei Campioni. Soprannominato “Il Mago” (magio), Herrera ha perfezionato il sistema di “catenaccio” e ha trasformato l'Inter in una macchina da titolo. La sua meticolosa attenzione alle tattiche difensive e la sua capacità di motivare i suoi giocatori lo rendono una delle figure più iconiche della storia del calcio italiano..

Lo ha fatto anche con le sue frasi. Perché prima di Mourinho e allenatori simili, lo era. HH come si chiamava, ha lasciato perle come “Vinciamo senza scendere dal bus” o “è meglio giocarci 10 quello con 11”.
9. Antonio Conte
Antonio Conte ha portato la Juventus alla rinascita in Serie A, vincendo tre scudetti consecutivi tra 2012 sì 2014. Il suo stile di gioco, in base all'intensità e all'alta pressione, ha rivoluzionato la squadra, che era in declino dopo gli anni bui degli scandali del “Calciopoli”. Oltretutto, Conte ha avuto successo in altri campionati europei, ma il suo lavoro con la Juventus lo ha consacrato come uno dei migliori allenatori della storia della Serie A.
10. Sven-Göran Eriksson
Sven-Göran Eriksson è uno dei Gli allenatori stranieri più vincenti nella storia della Serie A. Responsabile della Lazio, è riuscito a vincere lo scudetto in stagione 1999-2000, oltre all'ultimo La Coppa delle Coppe nella storia 1999. La sua capacità di gestire una squadra piena di stelle, nel ruolo di Pavel Nedved e Alessandro Nesta, gli ha permesso di raggiungere il successo sia a livello nazionale che internazionale. Morto nel 2024.