Ultimo aggiornamento 23 settembre, 2013 di Julio Munoz
Appeso dalla sezione calcio apre le sue Tutto tranne Calcio, quel piccolo angolo dove due volte a settimana discuterà i punti salienti di oggi, deportiva. per cominciare, Apriamo con il ciclismo e questa Domenica 29 del settembre World Cycling è contestata in autostrada, Il culmine di un'intensa settimana di gare per le varie specialità ciclistiche esistenti, sia a cronometro che online, sia uomini che donne, sia professionisti che dilettanti.
Decisamente, La prova regina sarà la celebrazione del test online Elite Men che si svolgerà tra le città di Lucca e Firenze. Ed è che poche volte negli ultimi anni un campionato del mondo è stato difficile come questa edizione. 272 i chilometri saranno percorsi dai ciclisti suddivisi in un primo tratto di 100 chilometri pianeggianti e un successivo circuito di 16,57 chilometri a cui dovremo dare 10 giri. Decisamente, questa parte finale sarà la vera cartina di tornasole per gli aspiranti a vincere il mallot arcobaleno.
Si compone di dieci curve dure e selettive che includono una salita a un passaggio di seconda categoria come il Fiesole (4,3 chilometri a 5,2% pendenza media con rampe fino a 9%) nella sua parte iniziale e la breve ma più dura salita a Via Salvati (600 metri a 10% ma con rampe da 16%), che dista cinque chilometri.

Segnalibri:
Un percorso ideale per i ciclisti che sono in forma e che passano la mezza montagna con facilità e soprattutto godono di un buon arrivo. In tal senso, i Peter Sagans, Alejandro Valverde e Joaquín Rodríguez sono nominati i migliori favoriti, visto che quello in Canada e gli spagnoli alla Vuelta hanno mostrato una forma fisica notevole. La cosa logica è che i primi giri sono segnati e consumati e che man mano che la prova procede ci sono fughe fino agli ultimi giri tra le prese più forti di ogni squadra in gioco.
Né escludiamo altri bravi upfinisher come il belga Philipp Gilbert o gli alpinisti più nati come Vincenzo Nibali, Nairo Quintana o Alberto Contador, Anche se il percorso non sembra essere sufficiente per ciclisti di questo tipo per arrivare da soli. E tanto meno lo svizzero Fabian Cancellara, un uomo pericoloso nelle corse diurne.
La partecipazione sarà lussuosa con Wiggins, Froome nella squadra del Regno Unito, incluido. Infatti, saranno i primi cinque del Tour de France, qualcosa di raro negli ultimi anni. Ed è che poche volte, era stata presentata una Coppa del Mondo così favorevole agli alpinisti che ricorda Duitama. A priori, il box più forte è lo spagnolo che avrà Dani Moreno, Luis Leon Sanchez, Jonathan Castroviejo, Jose Herrada, Egoi Martínez e Samuel Sánchez più il già citato Contador, Valverde e Joaquín Rodríguez. Ovviamente anche Italia e Francia non rimarranno indietro, lo stesso della Colombia che presenta un magico tridente con Nairo Quintana, Sergio Henao e Rigoberto Urán.
Prova a tempo:
La cronometro si svolgerà mercoledì tra Montecatini e Firenze con 56,8 miglia di terreno pianeggiante. Una lunga distanza dove Luis León Sánchez e Jonathan Castroviejo avranno la dura missione di superare Bradley Wiggins, Fabian Cancellara o Tony Martin, i grandi specialisti e favoriti per ottenere le medaglie.
