Ultimo aggiornamento 13 Dicembre, 2022 di Alberto Lopis
Il Belgio e la Svizzera sono due future potenze del calcio internazionale. Entrambe le squadre hanno giocatori giovani e di qualità, due generazioni di giocatori con un presente e un grande futuro, due vere grandi squadre, altrimenti non succede niente di strano, darà molto di cui parlare nei prossimi anni. Conosci queste due selezioni? Ci presentiamo.
Il Belgio ha tutte le carte in regola per sorprendere in futuro
Se esaminiamo uno per uno i giocatori che compongono la squadra del Belgio, troviamo una squadra che in circostanze normali ha un potenziale sufficiente per resistere a qualsiasi squadra al mondo, almeno sulla carta.
La porta belga è difesa da uno dei migliori portieri del campionato spagnolo. Thibaut Courtois, portiere ceduto in prestito dal Chelsea all'Atlético de Madrid, È uno dei portieri con la più grande proiezione nel calcio europeo.
Anche la linea difensiva belga non è inferiore. Vincent Company, Capitano del Manchester City e uno dei migliori difensori della Premier League, è il leader della difesa. Insieme a lui, spiccano due giocatori che giocano anche nel calcio inglese. Thomas Vermaelen e Jan Vertoghen completano una linea di molti carati.
Il centrocampo della squadra belga è un vero scandalo. Leggi attentamente questi nomi; Eden Hazard, Marouane Fellaini, Axel Witsel, Steven Defour, Kevin De Bruyne e Dries Mertens. Juventud, forza, energia, nervo, velocità e tanta tecnica al servizio dei belgi.
Se abbiamo appena commentato che il centrocampo belga è uno scandalo, l'attaccante non è da meno. Cristiano Benteke, la rivelazione della Premier, Kevin Mirallas e Romelu Lukaku, formano una linea di attacco afflitta dalla giovinezza e bloccata, dove in poco tempo la giovane Zakaria Bakkali potrà eccellere, un ragazzo a malapena 17 anni con una qualità tecnica degna di una grande star mondiale che inizia già a lasciare il segno nella sempre complicata Eredivisie.
Con questi vimini, Non sorprende che i belgi comandino il loro girone di qualificazione e abbiano la loro partecipazione alla Coppa del Mondo in Brasile molto in pista 2014.
La Svizzera punta molto in alto
La squadra svizzera ha una generazione di giocatori di talento. L'obiettivo è forse, il punto più debole della squadra. Diego Benaglio e Yann Sommer sono incaricati di difendere il marchio svizzero.
La difesa svizzera è composta da giocatori che nonostante la loro giovane età, hanno già una vasta esperienza nel calcio europeo. Johan Dejorou, Estephan Lichtsteiner, Steve Von Bergen, Reto Ziegler e Philippe Senderos, Sono i nomi più importanti della retroguardia svizzera.
Il centro del campo è di gran lunga la linea più completa della squadra, in esso troviamo giocatori molto interessanti. Valon Behrami, Valentin Stoker, Jennifer Inler, Blerim Dzemaili, Tranquillo Barnetta e soprattutto Xherdan Shaqiri, Star team, sono alcuni dei nomi di lusso che compongono il centrocampo svizzero.
L'attaccante svizzero ha uno dei giocatori il cui futuro è molto promettente sulla scena internazionale, annota questo nome. Il giocatore della Real Sociedad, Haris Seferovic, possiede qualità eccezionali per essere uno dei grandi. Eren Derdiyoc, Ammirate Mehmedi e Innocent Emeghara, completare un attacco con un grande futuro.
La squadra svizzera guida anche il proprio girone di qualificazione per la Coppa del Mondo in Brasile 2014 e insieme al Belgio può essere una delle sorprese dell'evento di Coppa del Mondo. Li seguiremo sicuramente da vicino.